Chef Cannavacciuolo porta in Tv il “Quataro”
Lunedì 16 gennaio è andata in onda la seconda puntata del reality “O’mare mio”
ideato dallo chef Antonino Cannavacciulo che, questa volta, ha solcato il mare di Porto Cesareo.
Le bellissime spiagge, l’azzurro mare, la pesca delle note triglie di Porto Cesareo e
il tradizionale Quataro sono stati i protagonisti della puntata, a suon di ingredienti segreti,
innovazione e tradizione, i tre concorrenti scelti hanno cucinato la tipica zuppa di pesce, buonissima e saporita.
QUi il link http://it.dplay.com/o-mare-mio/stagione-1-episodio-2/ per rivedere la puntata e scoprire i segreti della cucina tipica salentina.
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e le notizie?
Iscriviti alla nostra Newsletter !
Notizie
- Protocollo di intesa tra la Film London e Apulia Film Commission. Tra gli obiettivi: rafforzare la partnership per promuovere i talenti e attuare strategie comuni sul mercato internazionale.
- TELL ME ACTOR – Prosegue all’Ammirato Culture House il programma di residenze artistiche curate da Ippolito Chiarello e Maria Chiara Provenzano. In programma un seminario e lo spettacolo di Flavio Albanese
- GALATINARTE – Il centro storico di Galatina ospita dal 16 aprile al 29 giugno una rassegna diretta da Claudio Prima.
- “Danza e Ricerca”, incontri pratici e teorici nel progetto Dama – Danze e musiche dal Salento a cura di Tarantarte
- Il Salento, la Quaresima e i riti della Settimana Santa
april, 2017
Sort By:
date
Date
Color
Musica:
All
All
Musica
Teatro e Cultura:
All
All
Teatro e Cultura
Eventi Popolari:
All
All
Festa Popolare

Event Details
Prosegue a Lecce l'articolata programmazione del progetto Dama - Danze e musiche dal Salento a cura dell’associazione Tarantarte. Dal 6 Febbraio al 29 maggio (ogni lunedì - doppio turno alle 19.30 e alle 20.30 -
Event Details
Prosegue a Lecce l’articolata programmazione del progetto Dama – Danze e musiche dal Salento a cura dell’associazione Tarantarte. Dal 6 Febbraio al 29 maggio (ogni lunedì – doppio turno alle 19.30 e alle 20.30 – info e iscrizione obbligatoriainfo@damasalento.it – 3492561471) nella sede dell’Associazione Salentango (Scuola Stabile di Tango Argentino con la direzione artistica e didattica di Sondra Pranzo) in via Alfonso Sozy Carafa a Lecce torna il corso di Pizzica Pizzica e danze popolari del sud Italia a cura di Laura De Ronzo. Durante il corso, ci saranno lezioni con Maristella Martella, coreografa e direttrice della Scuola Tarantarte, e Manuela Rorro, danzatrice e attrice.
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliano avvicinarsi al mondo delle danze del sud Italia. Il corso verterà prevalentemente sullo studio della pizzica pizzica e accenni alle altre tarantelle del sud Italia: carpinese (Gargano), sonu a ballu (tarantella calabrese), ballo sul tamburo (tammurriate campane) e altri balli allacciati. Il metodo prevede un iniziale esercizio di ascolto del proprio corpo e di scoperta delle possibilità di movimento di ciascuno, per poi mettere in relazione il proprio movimento con l’altro e con il gruppo. L’obiettivo è di condurre gli allievi a riscoprire e valorizzare forme di ballo tradizionale e farne proprie le figure, la storia e la gestualità, rintracciandone il significato originario di condivisione e di festa.
PROGRAMMA:
Dal 6 febbraio al 29 maggio
tutti i lunedì (escluso festivi)
dalle 19.30 alle 20.30 (corso principianti)
dalle 20.30 alle 21.30 (corso intermedio)
25 euro al mese (4 lezioni) + 15 euro tessera UISP obbligatoria
40 euro per due mesi (8 lezioni) + 15 euro tessera UISP obbligatoria
Sconto del 10% per chi ha la tessera ARCI
La prenotazione (20 partecipanti per ogni turno) è obbligatoria
all’indirizzo info@damasalento.it o al numero 349/2561471
Time
Febbraio 6 (Lunedì) 19:30 - May 29 (Lunedì) 21:30
Location
Ass. Salentango
via Alfonso Sozy Carafa - Lecce

Event Details
"Stanze" è una mostra personale di fotografia di Salvatore Coluccia, dal 4 marzo al 26 aprile 2017 presso le sale del Castello Aragonese di Otranto. Salvatore Coluccia ha una
Event Details
“Stanze” è una mostra personale di fotografia di Salvatore Coluccia, dal 4 marzo al 26 aprile 2017 presso le sale del Castello Aragonese di Otranto.
Salvatore Coluccia ha una passione per la fotografia che lo accompagna da quando era piccolo. Il suo lavoro gli ha consentito, nel corso degli anni,
di visitare luoghi difficilmente raggiungibili, come Iraq e Afghanistan, ma anche Islanda, America, Emirati Arabi, che lui ha immortalato con la sua fotocamera.
Custodisce inoltre numerosi scatti della sua terra natia, Otranto, che saranno esposti in questa mostra. Alcune sue fotografie hanno ricevuto riconoscimenti
e sono state pubblicate su riviste o siti specializzati nel settore (National Geographic e Nikon).
Time
March 4 (Saturday) 18:00 - April 26 (Wednesday) 20:00
Location
Castello Aragonese di Otranto
Piazza Castello - Otranto (Lecce)
Organizer
- Castello di Otranto

Event Details
MATINO. Festa patronale dal 23 al 26 aprile con il programma allestito dal Comune e dalla onlus San Giorgio. Le principali solennità religiose si terranno il 23 aprile, giorno di commemorazione del Santo,
Event Details
MATINO. Festa patronale dal 23 al 26 aprile con il programma allestito dal Comune e dalla onlus San Giorgio.
Le principali solennità religiose si terranno il 23 aprile, giorno di commemorazione del Santo, con la messa delle 19 cui seguirà la processione “intorciata” da piazza San Giorgio.
La mattina seguente, dopo la celebrazione delle 10.30 si terrà la processione della “Benedizione dei campi”.
L’apertura ufficiale dei festeggiamenti si terrà il 23 aprile in piazza San Giorgio con il gruppo di sbandieratori e musicisti di Capurso, la fiaccolata della “Pirotecnica” di Matino e i gruppi bandistici “Città di Matino” e “Banda San Giorgio”.
Il programma civile prevede, nella giornata del 24, i concerti bandistici dei gruppi bandistici provenienti da Conversano e Noicattaro. Dalle 21 “Disco party” presso la villa comunale con dj Erre, dj Allen e Provenzano dj mentre in piazza San Giorgio si terrà il saggio di danza dell’“Asd Dam&s” cui seguirà “Mudù” con Umberto Sardella e Antonella Genga.
Il 25 la coinvolgente esibizione della “Conturband” per le strade del paese e alle 21 in piazza San Giorgio i classici della tradizione salentina rivisitati nella spettacolo “Io te e puccia”.
Alle 21 la gara pirotecnica anticiperà l’atteso concerto del gruppo musicale “Nomadi” che si terrà alle 21.30 presso lo stadio comunale.
Durante i giorni di festa si potranno ammirare le statue della seconda edizione della mostra “Santi sotto la campana”.
Time
23 (Sunday) 21:00 - 26 (Wednesday) 23:00
Location
Comune di Matino (LE)

Event Details
[Mercoledì 26 Aprile/ONEDAY Oscar – Engl sub ita] LA LA LAND di Damien Chazelle con Ryan Gosling, Emma Stone, J.K. Simmons, Finn Wittrock,
Event Details

LA LA LAND
di Damien Chazelle
con Ryan Gosling, Emma Stone, J.K. Simmons, Finn Wittrock, Sandra Rosko, Rosemarie DeWitt, John Legend, Sonoya Mizuno, Ana Flavia Gavlak
(USA, Commedia, Drammatico, Musicale, 127′, 2017)
Spettacoli ore: 18.30 e 21.00
Ingresso unico: 5,00 € Original Version [Engl sub Ita]
_________________________________________________________
[Giovedì 27 Aprile a Martedì 2 Maggio]
LA GUERRA DEI CAFONI
di Davide Barletti, Lorenzo Conte
con Donato Paterno, Piero Dioniso, Angelo Cucinelli, Pierpaolo Donno, Gaetano Fiore, Leonardo Morello, Claudio Santamaria, Ernesto Mahieux
(Italia, Commedia, 90′, 2017)
Spettacoli ore: 17.30, 19.15 e 21.15*
(Martedì 2 maggio solo spettacoli ore 17.30 e 19.15)
Ingresso: 7,00 € intero, 5,00 € ridotto
_____________________________________________________________
[Mercoledì 3 Maggio/ONEDAY Oscar – Engl sub ita]
LA BATTAGLIA DI HACKSAW RIDGE
di Mel Gibson
con Vince Vaughn, Andrew Garfield, Sam Worthington, Teresa Palmer, Rachel Griffiths, Milo Gibson, Hugo Weaving, Luke Bracey, Richard Roxburgh, Nathaniel Buzolic
(USA Australia, Guerra-Drammatico, 131′, 2017)
Spettacoli ore: 18.30 e 21.00
Ingresso unico: 5,00 € Original Version [Engl sub Ita]
_____________________________________________________________________________
Qui per maggiori info.
Time
April 26 (Wednesday) 21:00 - May 3 (Wednesday) 21:00
Location
Cinema DB d'Essai
Via dei Salesiani, 4 -Lecce

Event Details
All'Ammirato Culture House, "Tell me... Actor!" - programma di residenze artistiche sul tema "narrazione di gesta e drammaturgia d’attore" - prosegue con lo spettacolo dell'attore e regista
Event Details
Giovedì 27 aprile (ore 21 – ingresso 7 euro) all’Ammirato Culture House di Lecce in scena “L’universo è un materasso (e le stelle un lenzuolo)” spettacolo di e con Flavio Albanese, scritto conFrancesco Niccolini e prodotto da Compagnia del Sole in collaborazione con il centro culturale leccese. Lo spettacolo rientra in “Tell me… Actor!”, programma di residenze artistiche, curate dall’attrice Maria Chiara Provenzano con la direzione artistica del regista e attore Ippolito Chiarello, che fino a maggio ospiterà all’Ammirato artisti con percorsi diversi ma accomunati dalla cifra espressiva della narrazione. Dopo Enrico Messina, Vittorio Continelli e Luana Giacovelli, Flavio Albanese il programma si chiuderà dall’8 al 12 maggio con l’attrice Manuela de Meo.
Qui per maggiori info.
Time
(Thursday) 21:00
Location
Ammirato Culture House
Via di Pettorano, 3 - Lecce

Event Details
Dal 28 aprile al 1 maggio, torna Externa - La fiera nazionale degli spazi esterni presso il centro espositivo "Lecce Fiere" in piazza Palio, con tante novità! Giunta alla sua VIII
Event Details
Dal 28 aprile al 1 maggio, torna Externa – La fiera nazionale degli spazi esterni presso il centro espositivo “Lecce Fiere” in piazza Palio, con tante novità!
Giunta alla sua VIII edizione, è la più importante rassegna del Sud Italia sull’arredamento da esterni che si conferma, anno dopo anno, punto di riferimento del settore e strumento per le aziende che trovano in essa uno straordinario veicolo di promozione.
Collegati al sito per maggiori info:
http://www.externaexpo.it/
Time
April 28 (Friday) 10:30 - May 1 (Lunedì) 00:00
Location
Piazza Palio - Lecce
Organizer
-Lecce