Circuito di corse podistiche Salento Tour
È iniziata Domenica 19 marzo alle ore 09.30 da Villa Baldassarri la 12° edizione del “Salento Tour”, un’iniziativa del Comitato Provinciale FIDAL di Lecce che organizza in collaborazione con le Associazioni Sportive Dilettantistiche della provincia, affiliate alla Federazione Italiana di Atletica Leggera. Il progetto permette, al Comitato Provinciale Fidal, di dare continuità alla diffusione dell’atletica leggera sul nostro territorio coniugando, contemporaneamente, aspetti sportivo-culturali-commerciali. Il “Salento Tour” è ormai un indiscusso punto di riferimento per la promozione e valorizzazione del podismo e del territorio ed è quindi un appuntamento irrinunciabile, non solo da parte dei podisti salentini, ma vi partecipano atleti provenienti da tutta la regione. Si sviluppa su 13 gare all’anno che si svolgono in varie località della nostra provincia con una scelta che, seguendo determinati criteri, garantisce negli anni, anche una certa rotazione tra i comuni del territorio e un coinvolgimento generale della provincia. L’incremento di presenze, anno dopo anno, ottenuto soprattutto attraverso il “passa parola”, di coloro che hanno partecipato a questa iniziativa sono stati i promotori indiretti di questa esperienza, permettendo il raggiungimento di un importante numero di partecipanti alle gare. Nel 2016 diverse gare hanno superato la quota di 1000 partecipanti. Il successo si comprende anche dall’interesse dimostrato da aziende che hanno accettato di investire nel progetto per il 2017. In particolare lo sponsor tecnico “Joma” e l’azienda “Phito Garda” produttore di integratori alimentari. Al termine di ogni anno agonistico è previsto lo svolgimento di una cerimonia di premiazione per consegnare i riconoscimenti ai partecipanti e vincitori individuali delle varie categorie e alle prime società della classifica. Per il 2017, infine, e stata anche prevista una conferenza stampa con la presentazione del progetto presso la Scuola Media di Guagnano, comune sede della prima tappa del circuito. Sarà occasione utile al C.P. Fidal di Lecce per sensibilizzare i ragazzi all’acquisizione di quei valori positivi di cui lo sport è portatore.
Notizie
- Koreja presso la Casa Circondariale Borgo San Nicola per Itinerario Rosa
- Protocollo di intesa tra la Film London e Apulia Film Commission. Tra gli obiettivi: rafforzare la partnership per promuovere i talenti e attuare strategie comuni sul mercato internazionale.
- TELL ME ACTOR – Prosegue all’Ammirato Culture House il programma di residenze artistiche curate da Ippolito Chiarello e Maria Chiara Provenzano. In programma un seminario e lo spettacolo di Flavio Albanese
- GALATINARTE – Il centro storico di Galatina ospita dal 16 aprile al 29 giugno una rassegna diretta da Claudio Prima.
- “Danza e Ricerca”, incontri pratici e teorici nel progetto Dama – Danze e musiche dal Salento a cura di Tarantarte
april, 2017
Sort By:
date
Date
Color
Musica:
All
All
Musica
Teatro e Cultura:
All
All
Teatro e Cultura
Eventi Popolari:
All
All
Festa Popolare

Event Details
Prosegue a Lecce l'articolata programmazione del progetto Dama - Danze e musiche dal Salento a cura dell’associazione Tarantarte. Dal 6 Febbraio al 29 maggio (ogni lunedì - doppio turno alle 19.30 e alle 20.30 -
Event Details
Prosegue a Lecce l’articolata programmazione del progetto Dama – Danze e musiche dal Salento a cura dell’associazione Tarantarte. Dal 6 Febbraio al 29 maggio (ogni lunedì – doppio turno alle 19.30 e alle 20.30 – info e iscrizione obbligatoriainfo@damasalento.it – 3492561471) nella sede dell’Associazione Salentango (Scuola Stabile di Tango Argentino con la direzione artistica e didattica di Sondra Pranzo) in via Alfonso Sozy Carafa a Lecce torna il corso di Pizzica Pizzica e danze popolari del sud Italia a cura di Laura De Ronzo. Durante il corso, ci saranno lezioni con Maristella Martella, coreografa e direttrice della Scuola Tarantarte, e Manuela Rorro, danzatrice e attrice.
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliano avvicinarsi al mondo delle danze del sud Italia. Il corso verterà prevalentemente sullo studio della pizzica pizzica e accenni alle altre tarantelle del sud Italia: carpinese (Gargano), sonu a ballu (tarantella calabrese), ballo sul tamburo (tammurriate campane) e altri balli allacciati. Il metodo prevede un iniziale esercizio di ascolto del proprio corpo e di scoperta delle possibilità di movimento di ciascuno, per poi mettere in relazione il proprio movimento con l’altro e con il gruppo. L’obiettivo è di condurre gli allievi a riscoprire e valorizzare forme di ballo tradizionale e farne proprie le figure, la storia e la gestualità, rintracciandone il significato originario di condivisione e di festa.
PROGRAMMA:
Dal 6 febbraio al 29 maggio
tutti i lunedì (escluso festivi)
dalle 19.30 alle 20.30 (corso principianti)
dalle 20.30 alle 21.30 (corso intermedio)
25 euro al mese (4 lezioni) + 15 euro tessera UISP obbligatoria
40 euro per due mesi (8 lezioni) + 15 euro tessera UISP obbligatoria
Sconto del 10% per chi ha la tessera ARCI
La prenotazione (20 partecipanti per ogni turno) è obbligatoria
all’indirizzo info@damasalento.it o al numero 349/2561471
Time
Febbraio 6 (Lunedì) 19:30 - May 29 (Lunedì) 21:30
Location
Ass. Salentango
via Alfonso Sozy Carafa - Lecce

Event Details
[Mercoledì 26 Aprile/ONEDAY Oscar – Engl sub ita] LA LA LAND di Damien Chazelle con Ryan Gosling, Emma Stone, J.K. Simmons, Finn Wittrock,
Event Details

LA LA LAND
di Damien Chazelle
con Ryan Gosling, Emma Stone, J.K. Simmons, Finn Wittrock, Sandra Rosko, Rosemarie DeWitt, John Legend, Sonoya Mizuno, Ana Flavia Gavlak
(USA, Commedia, Drammatico, Musicale, 127′, 2017)
Spettacoli ore: 18.30 e 21.00
Ingresso unico: 5,00 € Original Version [Engl sub Ita]
_________________________________________________________
[Giovedì 27 Aprile a Martedì 2 Maggio]
LA GUERRA DEI CAFONI
di Davide Barletti, Lorenzo Conte
con Donato Paterno, Piero Dioniso, Angelo Cucinelli, Pierpaolo Donno, Gaetano Fiore, Leonardo Morello, Claudio Santamaria, Ernesto Mahieux
(Italia, Commedia, 90′, 2017)
Spettacoli ore: 17.30, 19.15 e 21.15*
(Martedì 2 maggio solo spettacoli ore 17.30 e 19.15)
Ingresso: 7,00 € intero, 5,00 € ridotto
_____________________________________________________________
[Mercoledì 3 Maggio/ONEDAY Oscar – Engl sub ita]
LA BATTAGLIA DI HACKSAW RIDGE
di Mel Gibson
con Vince Vaughn, Andrew Garfield, Sam Worthington, Teresa Palmer, Rachel Griffiths, Milo Gibson, Hugo Weaving, Luke Bracey, Richard Roxburgh, Nathaniel Buzolic
(USA Australia, Guerra-Drammatico, 131′, 2017)
Spettacoli ore: 18.30 e 21.00
Ingresso unico: 5,00 € Original Version [Engl sub Ita]
_____________________________________________________________________________
Qui per maggiori info.
Time
April 26 (Wednesday) 21:00 - May 3 (Wednesday) 21:00
Location
Cinema DB d'Essai
Via dei Salesiani, 4 -Lecce

Event Details
Dal 28 aprile al 1 maggio, torna Externa - La fiera nazionale degli spazi esterni presso il centro espositivo "Lecce Fiere" in piazza Palio, con tante novità! Giunta alla sua VIII
Event Details
Dal 28 aprile al 1 maggio, torna Externa – La fiera nazionale degli spazi esterni presso il centro espositivo “Lecce Fiere” in piazza Palio, con tante novità!
Giunta alla sua VIII edizione, è la più importante rassegna del Sud Italia sull’arredamento da esterni che si conferma, anno dopo anno, punto di riferimento del settore e strumento per le aziende che trovano in essa uno straordinario veicolo di promozione.
Collegati al sito per maggiori info:
http://www.externaexpo.it/
Time
April 28 (Friday) 10:30 - May 1 (Lunedì) 00:00
Location
Piazza Palio - Lecce
Organizer
-Lecce

Event Details
Sabato 29 aprile (ore 21 - ingresso 8/10 euro) l'attore e regista pugliese Oscar De Summa ritorna sul palco del Teatro Comunale di
Event Details
3403769613 – 3282862885 – 3277372824 – 3200119048
teatrocomunaledinovoli@gmail.c
www.teatrocomunaledinovoli.com
Facebook: Teatro Comunale di Novoli
Time
(Saturday) 21:00
Location
Teatro Comunale di Novoli
Piazza Regina Margherita