“Soul Sound”: un concorso di idee per giovani band e artisti pugliesi
Sino al 29 marzo band e artisti tra i 18 e i 35 anni possono partecipare al bando promosso da Soulmatical. Dopo varie selezioni ed esibizioni i due vincitori avranno la possibilità di pubblicare un cd con l’etichetta indipendente dei Boom Da Bash.
C’è tempo sino al 29 marzo per partecipare al bando riservato a giovani band e artisti pugliesi, ideato e curato da Soulmatical, etichetta indipendente dei Boom Da Bash, nell’ambito del progetto “Soul Sound – per i giovani, con la musica”.
Il Concorso di idee è aperto, infatti, a musicisti tra i 18 e i 35 anni, residenti in Puglia, che non abbiano vincoli contrattuali con major o altre etichette discografiche. I due vincitori che riusciranno ad arrivare alla fine del percorso previsto, vedranno aprirsi le porte del mondo della musica con la realizzazione di una produzione discografica e l’ingresso nella scuderia dell’etichetta indipendente SoulMatical. Le informazioni, il bando e la modulistica sono disponibili sul sito www.soulsound.it (sezione bandi) con tutte le indicazioni per poter inviare la propria candidatura e i due brani musicali originali (preferibilmente inediti).
Dopo la prima fase (con l’invio delle proposte a soulmatical@soulsound.it entro le 8 del 29 marzo), saranno selezionati dodici artisti e band che poi si esibiranno al Lab Creation di Mesagne, in provincia di Brindisi, sede del progetto Soul Sound.
Una giuria individuerà poi i cinque finalisti che si sfideranno durante un evento di portata nazionale durante il quale saranno proclamati i due progetti che avranno l’opportunità di entrare a far parte del team di Soulmatical, con relativa produzione e promozione di un cd.
“Soul Sound – per i giovani, con la musica”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Sevizio Civile Nazionale (Avviso Pubblico “Giovani per la valorizzazione dei Beni Pubblici”), realizzato da Associazione Musicarte (capofila), Associazione Conchiglia, Soulmatical e Medì srl, è un progetto che mette al centro la musica per la valorizzazione dei talenti e del territorio salentino.
Cuore della iniziativa è la scuola di musica che coinvolge 90 ragazzi in laboratori musicali di vario livello, condotti da professionisti del settore. Soul Sound coniuga la musica con il marketing territoriale, promuovendo delle residenze musicali con il fine ultimo di unire le due vocazioni del territorio: la cultura e il turismo. Centro propulsore di queste opportunità è il laboratorio urbano “Lab Creation” di Mesagne, già polo di sviluppo creativo e propulsore di numerose iniziative, scelto dal Dipartimento della Gioventù per questo innovativo percorso progettuale pensato e dedicato ai giovani con meno di 35 anni.
Info www.soulsound.it
Lab Creation
Via Lucantonio Resta 15
72023 Mesagne (Br)
Notizie
- Protocollo di intesa tra la Film London e Apulia Film Commission. Tra gli obiettivi: rafforzare la partnership per promuovere i talenti e attuare strategie comuni sul mercato internazionale.
- TELL ME ACTOR – Prosegue all’Ammirato Culture House il programma di residenze artistiche curate da Ippolito Chiarello e Maria Chiara Provenzano. In programma un seminario e lo spettacolo di Flavio Albanese
- GALATINARTE – Il centro storico di Galatina ospita dal 16 aprile al 29 giugno una rassegna diretta da Claudio Prima.
- “Danza e Ricerca”, incontri pratici e teorici nel progetto Dama – Danze e musiche dal Salento a cura di Tarantarte
- Il Salento, la Quaresima e i riti della Settimana Santa
april, 2017
Sort By:
date
Date
Color
Musica:
All
All
Musica
Teatro e Cultura:
All
All
Teatro e Cultura
Eventi Popolari:
All
All
Festa Popolare

Event Details
Prosegue a Lecce l'articolata programmazione del progetto Dama - Danze e musiche dal Salento a cura dell’associazione Tarantarte. Dal 6 Febbraio al 29 maggio (ogni lunedì - doppio turno alle 19.30 e alle 20.30 -
Event Details
Prosegue a Lecce l’articolata programmazione del progetto Dama – Danze e musiche dal Salento a cura dell’associazione Tarantarte. Dal 6 Febbraio al 29 maggio (ogni lunedì – doppio turno alle 19.30 e alle 20.30 – info e iscrizione obbligatoriainfo@damasalento.it – 3492561471) nella sede dell’Associazione Salentango (Scuola Stabile di Tango Argentino con la direzione artistica e didattica di Sondra Pranzo) in via Alfonso Sozy Carafa a Lecce torna il corso di Pizzica Pizzica e danze popolari del sud Italia a cura di Laura De Ronzo. Durante il corso, ci saranno lezioni con Maristella Martella, coreografa e direttrice della Scuola Tarantarte, e Manuela Rorro, danzatrice e attrice.
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliano avvicinarsi al mondo delle danze del sud Italia. Il corso verterà prevalentemente sullo studio della pizzica pizzica e accenni alle altre tarantelle del sud Italia: carpinese (Gargano), sonu a ballu (tarantella calabrese), ballo sul tamburo (tammurriate campane) e altri balli allacciati. Il metodo prevede un iniziale esercizio di ascolto del proprio corpo e di scoperta delle possibilità di movimento di ciascuno, per poi mettere in relazione il proprio movimento con l’altro e con il gruppo. L’obiettivo è di condurre gli allievi a riscoprire e valorizzare forme di ballo tradizionale e farne proprie le figure, la storia e la gestualità, rintracciandone il significato originario di condivisione e di festa.
PROGRAMMA:
Dal 6 febbraio al 29 maggio
tutti i lunedì (escluso festivi)
dalle 19.30 alle 20.30 (corso principianti)
dalle 20.30 alle 21.30 (corso intermedio)
25 euro al mese (4 lezioni) + 15 euro tessera UISP obbligatoria
40 euro per due mesi (8 lezioni) + 15 euro tessera UISP obbligatoria
Sconto del 10% per chi ha la tessera ARCI
La prenotazione (20 partecipanti per ogni turno) è obbligatoria
all’indirizzo info@damasalento.it o al numero 349/2561471
Time
Febbraio 6 (Lunedì) 19:30 - May 29 (Lunedì) 21:30
Location
Ass. Salentango
via Alfonso Sozy Carafa - Lecce

Event Details
[Mercoledì 26 Aprile/ONEDAY Oscar – Engl sub ita] LA LA LAND di Damien Chazelle con Ryan Gosling, Emma Stone, J.K. Simmons, Finn Wittrock,
Event Details

LA LA LAND
di Damien Chazelle
con Ryan Gosling, Emma Stone, J.K. Simmons, Finn Wittrock, Sandra Rosko, Rosemarie DeWitt, John Legend, Sonoya Mizuno, Ana Flavia Gavlak
(USA, Commedia, Drammatico, Musicale, 127′, 2017)
Spettacoli ore: 18.30 e 21.00
Ingresso unico: 5,00 € Original Version [Engl sub Ita]
_________________________________________________________
[Giovedì 27 Aprile a Martedì 2 Maggio]
LA GUERRA DEI CAFONI
di Davide Barletti, Lorenzo Conte
con Donato Paterno, Piero Dioniso, Angelo Cucinelli, Pierpaolo Donno, Gaetano Fiore, Leonardo Morello, Claudio Santamaria, Ernesto Mahieux
(Italia, Commedia, 90′, 2017)
Spettacoli ore: 17.30, 19.15 e 21.15*
(Martedì 2 maggio solo spettacoli ore 17.30 e 19.15)
Ingresso: 7,00 € intero, 5,00 € ridotto
_____________________________________________________________
[Mercoledì 3 Maggio/ONEDAY Oscar – Engl sub ita]
LA BATTAGLIA DI HACKSAW RIDGE
di Mel Gibson
con Vince Vaughn, Andrew Garfield, Sam Worthington, Teresa Palmer, Rachel Griffiths, Milo Gibson, Hugo Weaving, Luke Bracey, Richard Roxburgh, Nathaniel Buzolic
(USA Australia, Guerra-Drammatico, 131′, 2017)
Spettacoli ore: 18.30 e 21.00
Ingresso unico: 5,00 € Original Version [Engl sub Ita]
_____________________________________________________________________________
Qui per maggiori info.
Time
April 26 (Wednesday) 21:00 - May 3 (Wednesday) 21:00
Location
Cinema DB d'Essai
Via dei Salesiani, 4 -Lecce

Event Details
All'Ammirato Culture House, "Tell me... Actor!" - programma di residenze artistiche sul tema "narrazione di gesta e drammaturgia d’attore" - prosegue con lo spettacolo dell'attore e regista
Event Details
Giovedì 27 aprile (ore 21 – ingresso 7 euro) all’Ammirato Culture House di Lecce in scena “L’universo è un materasso (e le stelle un lenzuolo)” spettacolo di e con Flavio Albanese, scritto conFrancesco Niccolini e prodotto da Compagnia del Sole in collaborazione con il centro culturale leccese. Lo spettacolo rientra in “Tell me… Actor!”, programma di residenze artistiche, curate dall’attrice Maria Chiara Provenzano con la direzione artistica del regista e attore Ippolito Chiarello, che fino a maggio ospiterà all’Ammirato artisti con percorsi diversi ma accomunati dalla cifra espressiva della narrazione. Dopo Enrico Messina, Vittorio Continelli e Luana Giacovelli, Flavio Albanese il programma si chiuderà dall’8 al 12 maggio con l’attrice Manuela de Meo.
Qui per maggiori info.
Time
(Thursday) 21:00
Location
Ammirato Culture House
Via di Pettorano, 3 - Lecce

Event Details
Dal 28 aprile al 1 maggio, torna Externa - La fiera nazionale degli spazi esterni presso il centro espositivo "Lecce Fiere" in piazza Palio, con tante novità! Giunta alla sua VIII
Event Details
Dal 28 aprile al 1 maggio, torna Externa – La fiera nazionale degli spazi esterni presso il centro espositivo “Lecce Fiere” in piazza Palio, con tante novità!
Giunta alla sua VIII edizione, è la più importante rassegna del Sud Italia sull’arredamento da esterni che si conferma, anno dopo anno, punto di riferimento del settore e strumento per le aziende che trovano in essa uno straordinario veicolo di promozione.
Collegati al sito per maggiori info:
http://www.externaexpo.it/
Time
April 28 (Friday) 10:30 - May 1 (Lunedì) 00:00
Location
Piazza Palio - Lecce
Organizer
-Lecce