Estate 2016 in Salento: il bilancio delle presenze da record.
Ecco l’atteso bilancio di fine stagione che vede in forte aumento il numero delle presenze nel nostro territorio.
Si riconferma anche quest’anno la tendenza positiva dei numerosi visitatori che hanno scelto come meta estiva il Salento per le loro agognate vacanze.
Spiagge piene, certo, ma anche le città sono state letteralmente invase dai turisti.
Lo dimostrano le percentuali diffuse da Federalberghi.
Merito di una stagione estiva da record. Dal Gargano al Salento è tutto sold out: a Gallipoli e Vieste, fa sapere Trivago, la disponibilità di camere per il weekend di Ferragosto non ha superato l’1 per cento (tutto già prenotato con largo anticipo).
Ma questo è ormai un fenomeno ricorrente. Più insolito vedere le piazze delle grandi città stracolme.
Gli albergatori esultano e diffondono cifre da capogiro: +20 per cento a Bari, +23 per cento a Lecce, percentuali a doppia cifra persino a Foggia, Brindisi e Taranto.
Evidentemente tali dati positivi sono merito della natura che regala ai turisti paesaggi senza eguali oltre alle mille attività imprenditoriali che offrono tutti i servizi necessari per trascorrere una vacanza all’insegna del relax, del buon cibo e di tanto divertimento.
Notizie
- Maratona di lettura a conclusione del progetto “Dal libro al teatro”
- Nuove audizioni per la giovane Orchestra del Salento
- Koreja presso la Casa Circondariale Borgo San Nicola per Itinerario Rosa
- Protocollo di intesa tra la Film London e Apulia Film Commission. Tra gli obiettivi: rafforzare la partnership per promuovere i talenti e attuare strategie comuni sul mercato internazionale.
- TELL ME ACTOR – Prosegue all’Ammirato Culture House il programma di residenze artistiche curate da Ippolito Chiarello e Maria Chiara Provenzano. In programma un seminario e lo spettacolo di Flavio Albanese
Febbraio, 2018
Sort By:
date
Date
Color
Musica:
All
All
Musica
Teatro e Cultura:
All
All
Teatro e Cultura
Eventi Popolari:
All
All
Festa Popolare
No Events