Protocollo di intesa tra la Film London e Apulia Film Commission. Tra gli obiettivi: rafforzare la partnership per promuovere i talenti e attuare strategie comuni sul mercato internazionale.
La Fondazione Apulia Film Commission punta sempre più all’internazionalizzazione del cinema in Puglia. Lo ha fatto questa mattina, lunedì 24 al Barion di Bari nell’ambito dell’ottava edizione del Bif&st, il presidente della Fondazione Apulia Film Commission, Maurizio Sciarra, firmando un protocollo d’intesa con Adrian Wootton, direttore esecutivo di Film London e responsabile della British Film Commission. Presente all’incontro anche il direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, Aldo Patruno.
L’accordo, unico in Italia e della durata di un anno, ha l’obiettivo di rafforzare la partnership tra le due commission per promuovere i talenti delle rispettive regioni, attraverso importanti azioni di formazione: la “Microschool”, che si terrà per la prima edizione in comune nei primi mesi del 2018 a Londra, e la partecipazione di due team di talenti emergenti pugliesi al “Micromarket” organizzato da Film London a ottobre.
Contestualmente, la Film London selezionerà due team per la partecipazione al Forum di Coproduzione del Mediterraneo organizzato da AFC a fine anno. Il Protocollo prevede, inoltre, che AFC sia il soggetto che favorisca la partecipazione dei produttori italiani alProduction Film Market (PFM), oltre a garantire la presenza della Fondazione pugliese al PFM. Tra gli obiettivi dell’accordo, c’è anche quello di lavorare insieme allo sviluppo di nuovi progetti e sulle risorse comunitarie a supporto del settore audiovisivo, condividere buone pratiche e collaborare ad azioni di reciproca promozione a livello nazionale ed internazionale.
“Sono molto contento che oggi, finalmente, si concretizzi questo accordo con Apulia Film Commission – ha commentato Adrian Wootton. L’accordo è rivolto soprattutto allo sviluppo e alla crescita dei talenti emergenti sia pugliesi che inglesi. ll rapporto di collaborazione che intendiamo attivare con AFC, ma anche con tutte le film commission europee, è indirizzato sia verso la progettazione che nel trovare insieme strategia per il futuro del mercato audiovisivo”.
Il presidente Maurizio Sciarra, sottolineando l’importanza strategica dell’accordo, ha commentato: “Questa è un’occasione importante di internazionalizzare sia per le imprese che per i talenti pugliesi. La Film London, infatti, rappresenta il tramite con il mercato americano. I rapporti che da anni AFC ha con Film London, si concretizzano ulteriormente con un piano di interventi sui mercati internazionali sui quali agiremo insieme”.
La Film London rappresenta l’Agenzia a capo dello sviluppo dell’industria audiovisiva a Londra e gestisce anche la British Film Commission, responsabile per tutto il Regno Unito di promuovere e attrarre produzioni filmiche e televisive sull’intero territorio nazionale. Il direttore Adrian Wootton, è anche selezionatore al “BFI London Film Festival”, alla “Mostra Cinematografica di Venezia” e al “Noir in Fest” di Milano.
Notizie
- Protocollo di intesa tra la Film London e Apulia Film Commission. Tra gli obiettivi: rafforzare la partnership per promuovere i talenti e attuare strategie comuni sul mercato internazionale.
- TELL ME ACTOR – Prosegue all’Ammirato Culture House il programma di residenze artistiche curate da Ippolito Chiarello e Maria Chiara Provenzano. In programma un seminario e lo spettacolo di Flavio Albanese
- GALATINARTE – Il centro storico di Galatina ospita dal 16 aprile al 29 giugno una rassegna diretta da Claudio Prima.
- “Danza e Ricerca”, incontri pratici e teorici nel progetto Dama – Danze e musiche dal Salento a cura di Tarantarte
- Il Salento, la Quaresima e i riti della Settimana Santa
april, 2017
Sort By:
date
Date
Color
Musica:
All
All
Musica
Teatro e Cultura:
All
All
Teatro e Cultura
Eventi Popolari:
All
All
Festa Popolare

Event Details
Prosegue a Lecce l'articolata programmazione del progetto Dama - Danze e musiche dal Salento a cura dell’associazione Tarantarte. Dal 6 Febbraio al 29 maggio (ogni lunedì - doppio turno alle 19.30 e alle 20.30 -
Event Details
Prosegue a Lecce l’articolata programmazione del progetto Dama – Danze e musiche dal Salento a cura dell’associazione Tarantarte. Dal 6 Febbraio al 29 maggio (ogni lunedì – doppio turno alle 19.30 e alle 20.30 – info e iscrizione obbligatoriainfo@damasalento.it – 3492561471) nella sede dell’Associazione Salentango (Scuola Stabile di Tango Argentino con la direzione artistica e didattica di Sondra Pranzo) in via Alfonso Sozy Carafa a Lecce torna il corso di Pizzica Pizzica e danze popolari del sud Italia a cura di Laura De Ronzo. Durante il corso, ci saranno lezioni con Maristella Martella, coreografa e direttrice della Scuola Tarantarte, e Manuela Rorro, danzatrice e attrice.
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliano avvicinarsi al mondo delle danze del sud Italia. Il corso verterà prevalentemente sullo studio della pizzica pizzica e accenni alle altre tarantelle del sud Italia: carpinese (Gargano), sonu a ballu (tarantella calabrese), ballo sul tamburo (tammurriate campane) e altri balli allacciati. Il metodo prevede un iniziale esercizio di ascolto del proprio corpo e di scoperta delle possibilità di movimento di ciascuno, per poi mettere in relazione il proprio movimento con l’altro e con il gruppo. L’obiettivo è di condurre gli allievi a riscoprire e valorizzare forme di ballo tradizionale e farne proprie le figure, la storia e la gestualità, rintracciandone il significato originario di condivisione e di festa.
PROGRAMMA:
Dal 6 febbraio al 29 maggio
tutti i lunedì (escluso festivi)
dalle 19.30 alle 20.30 (corso principianti)
dalle 20.30 alle 21.30 (corso intermedio)
25 euro al mese (4 lezioni) + 15 euro tessera UISP obbligatoria
40 euro per due mesi (8 lezioni) + 15 euro tessera UISP obbligatoria
Sconto del 10% per chi ha la tessera ARCI
La prenotazione (20 partecipanti per ogni turno) è obbligatoria
all’indirizzo info@damasalento.it o al numero 349/2561471
Time
Febbraio 6 (Lunedì) 19:30 - May 29 (Lunedì) 21:30
Location
Ass. Salentango
via Alfonso Sozy Carafa - Lecce

Event Details
"Stanze" è una mostra personale di fotografia di Salvatore Coluccia, dal 4 marzo al 26 aprile 2017 presso le sale del Castello Aragonese di Otranto. Salvatore Coluccia ha una
Event Details
“Stanze” è una mostra personale di fotografia di Salvatore Coluccia, dal 4 marzo al 26 aprile 2017 presso le sale del Castello Aragonese di Otranto.
Salvatore Coluccia ha una passione per la fotografia che lo accompagna da quando era piccolo. Il suo lavoro gli ha consentito, nel corso degli anni,
di visitare luoghi difficilmente raggiungibili, come Iraq e Afghanistan, ma anche Islanda, America, Emirati Arabi, che lui ha immortalato con la sua fotocamera.
Custodisce inoltre numerosi scatti della sua terra natia, Otranto, che saranno esposti in questa mostra. Alcune sue fotografie hanno ricevuto riconoscimenti
e sono state pubblicate su riviste o siti specializzati nel settore (National Geographic e Nikon).
Time
March 4 (Saturday) 18:00 - April 26 (Wednesday) 20:00
Location
Castello Aragonese di Otranto
Piazza Castello - Otranto (Lecce)
Organizer
- Castello di Otranto

Event Details
[Giovedì 20 e Da Sabato 22 a Martedì 25 Aprile] PERSONAL SHOPPER di Olivier Assayas con Kristen Stewart, Lars Eidinger, Nora von Waldstätten, Anders
Event Details

PERSONAL SHOPPER
di Olivier Assayas
con Kristen Stewart, Lars Eidinger, Nora von Waldstätten, Anders Danielsen Lie, Pamela Betsy Cooper, Sigrid Bouaziz, David Bowles
(Francia, Drammatico-Thriller, 105′, 2017)
Spettacoli ore: 19.15 e 21.15
Ingresso: 7,00 € intero, 5,00 € ridotto
____________________________________________________________
[Venerdì 21 Aprile/SALA RISERVATA]
ARTI D’incanto Circus E Magic Show – Yuri Illusionist
1° spettacolo ore 17:30
2° spettacolo ore 20:30
_____________________________________________________________
[Mercoledì 26 Aprile/ONEDAY Oscar – Engl sub ita]
LA LA LAND
di Damien Chazelle
con Ryan Gosling, Emma Stone, J.K. Simmons, Finn Wittrock, Sandra Rosko, Rosemarie DeWitt, John Legend, Sonoya Mizuno, Ana Flavia Gavlak
(USA, Commedia, Drammatico, Musicale, 127′, 2017)
Spettacoli ore: 18.30 e 21.00
Ingresso unico: 5,00 € Original Version [Engl sub Ita]
_____________________________________________________________________________
Qui per maggiori info.
Time
20 (Thursday) 21:00 - 26 (Wednesday) 21:00
Location
Cinema DB d'Essai
Via dei Salesiani, 4 -Lecce

Event Details
MATINO. Festa patronale dal 23 al 26 aprile con il programma allestito dal Comune e dalla onlus San Giorgio. Le principali solennità religiose si terranno il 23 aprile, giorno di commemorazione del Santo,
Event Details
MATINO. Festa patronale dal 23 al 26 aprile con il programma allestito dal Comune e dalla onlus San Giorgio.
Le principali solennità religiose si terranno il 23 aprile, giorno di commemorazione del Santo, con la messa delle 19 cui seguirà la processione “intorciata” da piazza San Giorgio.
La mattina seguente, dopo la celebrazione delle 10.30 si terrà la processione della “Benedizione dei campi”.
L’apertura ufficiale dei festeggiamenti si terrà il 23 aprile in piazza San Giorgio con il gruppo di sbandieratori e musicisti di Capurso, la fiaccolata della “Pirotecnica” di Matino e i gruppi bandistici “Città di Matino” e “Banda San Giorgio”.
Il programma civile prevede, nella giornata del 24, i concerti bandistici dei gruppi bandistici provenienti da Conversano e Noicattaro. Dalle 21 “Disco party” presso la villa comunale con dj Erre, dj Allen e Provenzano dj mentre in piazza San Giorgio si terrà il saggio di danza dell’“Asd Dam&s” cui seguirà “Mudù” con Umberto Sardella e Antonella Genga.
Il 25 la coinvolgente esibizione della “Conturband” per le strade del paese e alle 21 in piazza San Giorgio i classici della tradizione salentina rivisitati nella spettacolo “Io te e puccia”.
Alle 21 la gara pirotecnica anticiperà l’atteso concerto del gruppo musicale “Nomadi” che si terrà alle 21.30 presso lo stadio comunale.
Durante i giorni di festa si potranno ammirare le statue della seconda edizione della mostra “Santi sotto la campana”.
Time
23 (Sunday) 21:00 - 26 (Wednesday) 23:00
Location
Comune di Matino (LE)

Event Details
Dal 28 aprile al 1 maggio, torna Externa - La fiera nazionale degli spazi esterni presso il centro espositivo "Lecce Fiere" in piazza Palio, con tante novità! Giunta alla sua VIII
Event Details
Dal 28 aprile al 1 maggio, torna Externa – La fiera nazionale degli spazi esterni presso il centro espositivo “Lecce Fiere” in piazza Palio, con tante novità!
Giunta alla sua VIII edizione, è la più importante rassegna del Sud Italia sull’arredamento da esterni che si conferma, anno dopo anno, punto di riferimento del settore e strumento per le aziende che trovano in essa uno straordinario veicolo di promozione.
Collegati al sito per maggiori info:
http://www.externaexpo.it/
Time
April 28 (Friday) 10:30 - May 1 (Lunedì) 00:00
Location
Piazza Palio - Lecce
Organizer
-Lecce