La finale del “Monumentellum” per il “Pisello Nano di Zollino”
Il momento d’oro del Pisello Nano di Zollino è arrivato ed ora, oltre ad essere famoso per la sua bontà e il legame con la tradizione gastronomica, il pisello Nano di Zollino diventa famoso anche per la statua rappresentativa di un artista locale.
Il monumento al Pisello Nano nasce dalla volontà di scolpire quanto questo prodotto sia orgoglio e ricchezza del territorio, ma soprattutto del piccolo paese di Zollino e, da qualche giorno a questa parte sta vivendo il suo momento di gloria perchè arrivato tra i finalisti del Contets Monumentellum de “I provinciali” di Radio 2 che premia i monumenti più curiosi e originali d’Italia.
Ovviamente per aggiudicarsi il primo posto deve vincere e quindi deve essere votato.
Qui il link di tutti i documenti finalisti, ma diciamolo, il Pisello Nano è il più buono e il più bello! 😉
Notizie
- Maratona di lettura a conclusione del progetto “Dal libro al teatro”
- Nuove audizioni per la giovane Orchestra del Salento
- Koreja presso la Casa Circondariale Borgo San Nicola per Itinerario Rosa
- Protocollo di intesa tra la Film London e Apulia Film Commission. Tra gli obiettivi: rafforzare la partnership per promuovere i talenti e attuare strategie comuni sul mercato internazionale.
- TELL ME ACTOR – Prosegue all’Ammirato Culture House il programma di residenze artistiche curate da Ippolito Chiarello e Maria Chiara Provenzano. In programma un seminario e lo spettacolo di Flavio Albanese
july, 2017
Sort By:
date
Date
Color
Musica:
All
All
Musica
Teatro e Cultura:
All
All
Teatro e Cultura
Eventi Popolari:
All
All
Festa Popolare

Event Details
Siamo ormai alla 17° edizione della sagra “Marangiane in festa” che si terrà dal 28 al 31 luglio 2017 organizzata dalla Pro Loco di Castri di Lecce.. Questa sagra è
Event Details
Siamo ormai alla 17° edizione della sagra “Marangiane in festa” che si terrà dal 28 al 31 luglio 2017 organizzata dalla Pro Loco di Castri di Lecce.. Questa sagra è nata dal desiderio di rallegrare il paese per qualche giorno, abbandonando i problemi del quotidiano, deliziando il palato con le squisitezze di un piatto tipico del luogo, ascoltando musica e canti. Come resistere alla parmigiana classica rossa o alla bianca, alle profumate polpette fumanti, alle sagne cannulate con l’impasto di melanzane, alle melanzane saltate in padella con pomodoro fresco, oppure come condimento di bruschette o di arrosti. Dulcis in fondo abbiamo il dolce, naturalmente con le melanzane: “Parmigiana di melanzane al cioccolato”.
Qui per maggiori info.
Time
28 (Friday) 20:00 - 31 (Lunedì) 00:00
Location
Castrì di Lecce
Organizer
Castrì di Lecce