Al Teatro Paisiello di Lecce ultimo appuntamento delle iniziative volte alla promozione della lettura, organizzate dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Lecce nell’ambito di LecceLegge. La maratona conclude il progetto “Dal libro al teatro”, attraverso il quale, per il sesto anno consecutivo, Astràgali Teatro traspone in linguaggio scenico un libro per ragazzi. Lunedì 8 […]
Continua a leggere...Sabato 13 Maggio alle 15 le sale del Centro Polifunzionale di San Cesario di Lecce ospiteranno le nuove audizioni per entrare a far parte della Giovane Orchestra del Salento. Il progetto, ideato e coordinato dal musicista e cantante Claudio Prima, è riservato a giovani musicisti. Gli strumenti accolti per l’audizione sono chitarre (classiche, acustiche, elettriche), […]
Continua a leggere...LEGGERE DENTRO: NIENTE CI FU di Beatrice Monroy la storia di Francesca Viola prima donna a ribellarsi al matrimonio riparatore Prosegue per il 4° anno consecutivo l’impegno di Koreja all’interno dell’ambiente carcerario per diffondere, attraverso il teatro, i valori di dignità e umanità: un’importante esperienza di risocializzazione che porta la mente ad esplorare altri universi […]
Continua a leggere...
Protocollo di intesa tra la Film London e Apulia Film Commission. Tra gli obiettivi: rafforzare la partnership per promuovere i talenti e attuare strategie comuni sul mercato internazionale.
La Fondazione Apulia Film Commission punta sempre più all’internazionalizzazione del cinema in Puglia. Lo ha fatto questa mattina, lunedì 24 al Barion di Bari nell’ambito dell’ottava edizione del Bif&st, il presidente della Fondazione Apulia Film Commission, Maurizio Sciarra, firmando un protocollo d’intesa con Adrian Wootton, direttore esecutivo di Film London e responsabile della British […]
Continua a leggere...
TELL ME ACTOR – Prosegue all’Ammirato Culture House il programma di residenze artistiche curate da Ippolito Chiarello e Maria Chiara Provenzano. In programma un seminario e lo spettacolo di Flavio Albanese
Da martedì 25 a venerdì 28 aprile a Lecce, nell’ambito del programma di residenze artistiche “Tell me… Actor!”, Ammirato Culture House ospita l’attore pugliese Flavio Albanese che porterà in scena lo spettacolo L’universo è un materasso e le stelle un lenzuolo e condurrà un seminario pratico sulla commedia dell’arte. Tell me Actor è la rassegna […]
Continua a leggere...
GALATINARTE – Il centro storico di Galatina ospita dal 16 aprile al 29 giugno una rassegna diretta da Claudio Prima.
Concerti, laboratori, spettacoli teatrali, esposizioni, letture e presentazioni di libri, percorsi turistici e altre attività nelle piazze e nei palazzi storici. Tra gli ospiti Skanderberg, Bandadriatica, Uaragniaun, Sossio Banda. Il 29 giugno ultimo appuntamento con l’inedita Orchestra Popolare di Puglia. Dal 16 aprile e al 29 giugno il centro storico di Galatina, in provincia di […]
Continua a leggere...
“Danza e Ricerca”, incontri pratici e teorici nel progetto Dama – Danze e musiche dal Salento a cura di Tarantarte
Nel Castello Carlo V di Lecce, le attività del progetto Dama – Danze e musiche del Salento proseguono con un ciclo di incontri pratici e teorici con Eugenio Imbriani, Vincenzo Santoro, Roberto Chiga, Maristella Martella e le danzatrici di Tarantarte. La due giorni si concluderà con il concerto dei Salentrio Venerdì 14 e sabato 15 […]
Continua a leggere...Nel Salento la Quaresima ha il sapore di religiosità, un climax di intensità che culmina con il triduo pasquale. Già all’inizio del periodo quaresimale, ovvero il giorno del mercoledì delle ceneri, sulle terrazze e sui balconi, viene esposta la tradizionale quaremma ”, un fantoccio che rappresenta una donna anziana, dalle fattezze rozze e poco piacevoli […]
Continua a leggere...Michele Bruno, Giacomo Mojoli e l’assessore Loredana Capone presentano alla BIT di Milano la diciottesima edizione di una delle manifestazioni dedicate alla cultura enogastronomica più longeve e importanti d’Italia. Dal 1 al 5 agosto 2017 a Maglie, in provincia di Lecce, la Puglia metterà in mostra la sua identità, l’integrazione perfetta con le altre culture, […]
Continua a leggere...
Nè moi, nè mai! #NoTap – Oltre 300 artisti da tutta Italia aderiscono all’appello lanciato dal So What Festival
In pochi giorni sono oltre 300 tra cantanti, dj, producer, attori, attrici, band, poeti, operatori della cultura e dello spettacolo, associazioni, radio e festival che hanno aderito al’appello contro la realizzazione del gasdotto Tap, lanciato e promosso dal So What Festival di Melpignano, in provincia di Lecce. La solidarietà arriva da ogni parte d’Italia, dalla […]
Continua a leggere...Dal 2 al 7 aprile prosegue in Grecia il progetto internazionale della compagnia salentina Astràgali Teatro finanziato da Creative Europe. Da domenica 2 a venerdì 7 aprile con un fitto calendario di incontri, laboratori e la “prova” di uno spettacolo inedito prosegue ad Atene il progetto internazionale Theatrum Mundi. Un viaggio attraverso le performing arts […]
Continua a leggere...Seconda Edizione della “Fiera dell’Artigianato” di Campi Salentina, che si svolgerà nei giorni 31 marzo,1 e 2 Aprile 2017, si propone come punto di riferimento delle attività produttive, non solo quelle presenti a Campi, ma quelle operanti in un’area ben più vasta, con l’obiettivo di diventare la prima grande fiera delle piccole, medie e grandi aziende […]
Continua a leggere...
Nostos, dialoghi sul mare dei ritorni – Memorie a vent’anni dal naufragio della Katër i Radës nel Canale d’Otranto
Venticinque familiari delle vittime per ricucire la memoria di un dolore ancora vivo. Il venerdì santo del 28 marzo del 1997, una motovedetta partita da Valona con 120 persone a bordo in fuga dall’Albania in piena rivolta, non arrivò mai ad Otranto, dove era diretta. Venne speronata dalla corvetta Sibilla, della Marina Militare Italiana. Oltre […]
Continua a leggere...È iniziata Domenica 19 marzo alle ore 09.30 da Villa Baldassarri la 12° edizione del “Salento Tour”, un’iniziativa del Comitato Provinciale FIDAL di Lecce che organizza in collaborazione con le Associazioni Sportive Dilettantistiche della provincia, affiliate alla Federazione Italiana di Atletica Leggera. Il progetto permette, al Comitato Provinciale Fidal, di dare continuità alla diffusione dell’atletica […]
Continua a leggere...Sono iniziate lunedì 20 marzo e continueranno per 4 settimane tra Lecce, Scorrano e dintorni, le riprese del film “Non c’è kampo” con protagonisti Vanessa Incontrada, Claudia Potenza, Gian Marco Tognazzi e Corrado Fortuna. Il film è prodotto dalla Fabula Pictures con il supporto di Apulia Film Commision. Il regista, sceneggiatore e scrittore Federico […]
Continua a leggere...I Laboratori Musicali di Trepuzzi, in provincia di Lecce, propongono il terzo dei quattro workshop che racconteranno esperienze e aneddoti, segreti e consigli sul come comporre e arrangiare un brano. Dopo Giulio Ragno Favero e Max Casacci spazio al cantautore, musicista e produttore romano. Ultimo appuntamento il 6 maggio con Gianni Maroccolo. Sabato 1 aprile sarà […]
Continua a leggere...
La Fondazione Palmieri di Lecce ospita la mostra “Il nostro mediterraneo”degli studenti del Liceo Artistico e Coreutico Ciardo-Pellegrino di Lecce
Mercoledì 22 marzo (ore 18 – ingresso libero), nella sala della Fondazione Palmieri a Lecce, si terrà l’inaugurazione della mostra Il Nostro Mediterraneo del Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino di Lecce. La mostra, a cura di Marinilde Giannandrea e Nicola Refolo, ospiterà venti lavori realizzati dagli studenti dell’Indirizzo Arti Figurative, dedicati alla biologia marina, […]
Continua a leggere...
Inaugurazione della nuova sede espositiva della Galleria Art&Co di Lecce con l’omaggio ai maestri del ‘900
La nuova sede espositiva della galleria Art&Co di Lecce inaugura con una mostra dedicata ad alcuni grandi artisti italiani del secolo scorso (Giorgio de Chirico, Mario Sironi, Carlo Carrà, Renato Guttuso) e alla Pop Art (con opere di Giosetta Fioroni e Mimmo Rotella) Già conosciuta ed apprezzata per le sue esposizioni, Art&Co Lecce sposta la […]
Continua a leggere...Dopo le tappe di Milano e Firenze, domenica 19 marzo (ore 19 – ingresso libero) approda anche a Lecce, nelle sale di Palazzo Turrisi-Palumbo, il tour di “SalentArte”, un evento multiculturale tra cinema e musica nato dalla collaborazione tra la vocalist e autrice jazz Elisabetta Guido (che proporrà i brani di “The good storyteller”, il […]
Continua a leggere...Sino al 29 marzo band e artisti tra i 18 e i 35 anni possono partecipare al bando promosso da Soulmatical. Dopo varie selezioni ed esibizioni i due vincitori avranno la possibilità di pubblicare un cd con l’etichetta indipendente dei Boom Da Bash. C’è tempo sino al 29 marzo per partecipare al bando riservato a […]
Continua a leggere...Notizie
- Maratona di lettura a conclusione del progetto “Dal libro al teatro”
- Nuove audizioni per la giovane Orchestra del Salento
- Koreja presso la Casa Circondariale Borgo San Nicola per Itinerario Rosa
- Protocollo di intesa tra la Film London e Apulia Film Commission. Tra gli obiettivi: rafforzare la partnership per promuovere i talenti e attuare strategie comuni sul mercato internazionale.
- TELL ME ACTOR – Prosegue all’Ammirato Culture House il programma di residenze artistiche curate da Ippolito Chiarello e Maria Chiara Provenzano. In programma un seminario e lo spettacolo di Flavio Albanese
may, 2017
Sort By:
date
Date
Color
Musica:
All
All
Musica
Teatro e Cultura:
All
All
Teatro e Cultura
Eventi Popolari:
All
All
Festa Popolare

Event Details
Prosegue a Lecce l'articolata programmazione del progetto Dama - Danze e musiche dal Salento a cura dell’associazione Tarantarte. Dal 6 Febbraio al 29 maggio (ogni lunedì - doppio turno alle 19.30 e alle 20.30 -
Event Details
Prosegue a Lecce l’articolata programmazione del progetto Dama – Danze e musiche dal Salento a cura dell’associazione Tarantarte. Dal 6 Febbraio al 29 maggio (ogni lunedì – doppio turno alle 19.30 e alle 20.30 – info e iscrizione obbligatoriainfo@damasalento.it – 3492561471) nella sede dell’Associazione Salentango (Scuola Stabile di Tango Argentino con la direzione artistica e didattica di Sondra Pranzo) in via Alfonso Sozy Carafa a Lecce torna il corso di Pizzica Pizzica e danze popolari del sud Italia a cura di Laura De Ronzo. Durante il corso, ci saranno lezioni con Maristella Martella, coreografa e direttrice della Scuola Tarantarte, e Manuela Rorro, danzatrice e attrice.
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliano avvicinarsi al mondo delle danze del sud Italia. Il corso verterà prevalentemente sullo studio della pizzica pizzica e accenni alle altre tarantelle del sud Italia: carpinese (Gargano), sonu a ballu (tarantella calabrese), ballo sul tamburo (tammurriate campane) e altri balli allacciati. Il metodo prevede un iniziale esercizio di ascolto del proprio corpo e di scoperta delle possibilità di movimento di ciascuno, per poi mettere in relazione il proprio movimento con l’altro e con il gruppo. L’obiettivo è di condurre gli allievi a riscoprire e valorizzare forme di ballo tradizionale e farne proprie le figure, la storia e la gestualità, rintracciandone il significato originario di condivisione e di festa.
PROGRAMMA:
Dal 6 febbraio al 29 maggio
tutti i lunedì (escluso festivi)
dalle 19.30 alle 20.30 (corso principianti)
dalle 20.30 alle 21.30 (corso intermedio)
25 euro al mese (4 lezioni) + 15 euro tessera UISP obbligatoria
40 euro per due mesi (8 lezioni) + 15 euro tessera UISP obbligatoria
Sconto del 10% per chi ha la tessera ARCI
La prenotazione (20 partecipanti per ogni turno) è obbligatoria
all’indirizzo info@damasalento.it o al numero 349/2561471
Time
Febbraio 6 (Lunedì) 19:30 - May 29 (Lunedì) 21:30
Location
Ass. Salentango
via Alfonso Sozy Carafa - Lecce

Event Details
Sabato 13 maggio, dalle ore 9.00, l' Arena Green Village di Alezio si trasformerà nella cornice ideale per la “Giornata dell’Arte”, evento presentato dalla Consulta degli Studenti per celebrare la
Event Details
Sabato 13 maggio, dalle ore 9.00, l’ Arena Green Village di Alezio si trasformerà nella cornice ideale per la “Giornata dell’Arte”, evento presentato dalla Consulta degli Studenti per celebrare la creatività e l’inventiva delle nuove generazioni.
Una giornata di divertimento e musica no stop, che vedrà esibirsi le leve più promettenti del Salento, in un susseguirsi di spettacoli diversi tra band, dj, ballerini e artisti, e tantissime soprese.
Nel corso della manifestazione si potrà assistere a esibizioni live e dj set.
Non solo musica ma anche sfilate di moda, show cooking, area espositiva con writer, live painting, pittura sul corpo, esposizione di disegni, mostre fotografiche, quadri e plastici.
Spazio anche allo sport, con tornei di pallavolo, basket, calcio a tre, biliardino e biliardo.
L’ingresso è gratuito.
Qui per maggiori info.
Time
(Saturday) 09:00
Location
Arena Green Village
Strada provinciale Alezio - Tuglie - Alezio (LE)

Event Details
GUSTO, TRADIZIONE E ANTICHI SAPORI 31° Sagra della Puccia – 13/14 Maggio – VILLA CONVENTO (Lecce) Ci siamo! Torna la Sagra della Puccia, giunta quest’anno alla 31° edizione, un appuntamento che ogni
Event Details
GUSTO, TRADIZIONE E ANTICHI SAPORI
31° Sagra della Puccia – 13/14 Maggio – VILLA CONVENTO (Lecce)
Ci siamo! Torna la Sagra della Puccia, giunta quest’anno alla 31° edizione, un appuntamento che ogni anno la Pro Loco di Villa Convento non fa mancare a tutti coloro che amano il gusto unito alla tradizione degli antichi sapori. Il 13 e 14 Maggio 2017, in Piazza Don Giuseppe De Luca (Villa Convento prov. Lecce) ci saranno le solite delizie che ogni anno si possono degustare in queste due magiche serate. La Classica, per gli amanti della tradizione e ancora, Caprese, la puccia con la carne (Arrosto, Pezzetti di cavallo), la puccia de lu Professore (Pesciolini e provola) “Sfiziosa” mortadella, stracciatelle e pesto di pistacchio e la “Vegetariana” verdure grigliate e formaggio fresco e per finire, come sempre, la puccia Dolce per addolcire i palati. Ma il sapore della vera terra salentina può essere degustato appieno solo accostando alla fragrante puccia un bel bicchiere di vino locale, tipico della tradizione.
Le serate saranno allietate dalla buona musica tradizionale. Sabato 13 Maggio, ore 20.30 “Omar Play” e le Ragazze Animation Play djset e intrattenimento, ore 21.30 “I Scianari” che con i loro tamburelli ci terranno compagnia a ritmo di pizzica. Domenica 14 Maggio, invece, “Gruppo Folk 2000” in concerto, pizzica e folk.
qui per maggiori info
Time
13 (Saturday) 20:30 - 14 (Sunday) 23:00
Location
Piazza Don Giuseppe de Luca - Villa Convento (LE)

Event Details
VeriImportanPipol è lo spettacolo teatrale che ti farà ridere, commuovere, digerire promosso da Nahò, scritto e diretto da Mauro Scarpa. Seguici per avere più informazioni! Per info e acquisto biglietti 0832.520122 Booking c/o
Event Details
VeriImportanPipol è lo spettacolo teatrale che ti farà ridere, commuovere, digerire promosso da Nahò, scritto e diretto da Mauro Scarpa.
Seguici per avere più informazioni!
Per info e acquisto biglietti 0832.520122
Booking c/o Naho, viale Japigia, 20 Lecce
Quarta, via V. Fazzi, 35 Lecce
Qui per maggiori info
Time
(Saturday) 20:30
Location
Manifatture Knos
Via Vecchia Frigole, 36 - Lecce

Event Details
Sabato 13 maggio (ore 21 - ingresso libero) il palco di Astràgali Teatro a Lecce ospita la presentazione ufficiale di (donne), esordio discografico della chitarrista e cantante Chiara Papa,
Event Details
(donne) è una raccolta di storie, un calderone di racconti che vengono dal passato e da terre lontane.
Qui per maggiori info.
Time
(Saturday) 21:00
Location
Astragali Teatro
via G. Candido, 23 - Lecce

Event Details
"Salento Sport Convention" è la prima Convention dello Sport e del Fitness del Sud Italia! Un evento di due giorni fitto di appuntamenti: sin dalle ore del mattino, dal Sabato alla
Event Details
“Salento Sport Convention” è la prima Convention dello Sport e del Fitness del Sud Italia!
Un evento di due giorni fitto di appuntamenti: sin dalle ore del mattino, dal Sabato alla Domenica, trainer,
istruttori e palestre si alterneranno in una programmazione ricca di lezioni e dimostrazioni.
Una manifestazione che coinvolge un pubblico di ogni eta’ e livello: un fenomeno quello del fitness
e dello sport che raccoglie sempre più adesioni avvicinando grandi e piccini, sportivi e professionisti.
SALENTO SPORT CONVENTION è il primo villaggio dello sport che con le sue 7 aree tematiche,
(sport,fitness, wellness, danza, extras) offre ai partecipanti un programma diversificato e
pieno di opportunità per scoprire nuove e coinvolgenti discipline.
SALENTO SPORT CONVENTION è un luogo di aggregazione in cui contest, spettacoli, stage e show
creano la cornice ideale per chi desidera trascorrere una giornata diversa dal solito.
SALENTO SPORT CONVENTION è una manifestazione collocata in una delle più note mete turistiche,
Gallipoli ed organizzata all’ interno di una delle più famose location d’ Italia, il Parco Gondar.
Qui per maggiori info.
Time
20 (Saturday) 09:00 - 21 (Sunday) 22:00
Location
Postepay Parco Gondar
Lungomare G. Galilei - Gallipoli (Lecce)
Organizer
-Postepay Parco Gondar